Sei pronto per partire ma non sai dove lasciare la tua auto? Oppure aspetti un tuo caro di rientro da un viaggio in aereo e vuoi andare in aeroporto per offrirgli un passaggio in auto, ma non sai se, e dove, poter sostare?
Se ti serve sapere dove parcheggiare la tua auto presso l’Aeroporto Internazionale “Vincenzo Bellini” di Catania, sei nel posto giusto!
In questo articolo potrai trovare l’elenco di tutti i parcheggi ufficiali dell’Aeroporto di Catania – Fontanarossa e le relative informazioni utili che possono aiutarti a pianificare la tua prossima partenza.
Se ti trovi presso l’Aeroporto Internazionale “Vincenzo Bellini” di Catania (conosciuto anche come Aeroporto di Catania – Fontanarossa), devi sapere che il gestore aeroportuale (SAC S.p.A) ha messo a disposizione dei propri utenti delle aree destinate alle soste dei veicoli (autovetture prive di rimorchi), proprio nei pressi dell’area aeroportuale, per un totale di circa 1000 posti auto.
L’Aeroporto di Catania offre diverse soluzioni, sia in termini economici che di praticità, per scegliere il parcheggio più adatto alle tue necessità.
Per accedere alle aree di sosta a pagamento occorre recarsi con il mezzo all’ingresso dell’area del parcheggio, ritirare il gettone dalle colonnine automatiche e aspettare che si alzi la barriera di ingresso, così da entrare e raggiungere il posto libero scelto.
Il pagamento della sosta può essere effettuato al momento del ritiro del proprio veicolo, tramite pagamento in contanti o con carta di credito presso le casse automatiche situate agli arrivi e all’interno dell’area del parcheggio. Per pagare la tariffa di sosta dovuta, sarà necessario utilizzare il gettone che hai ritirato all’arrivo, quindi fai attenzione a non perderlo!
Una volta pagata la sosta, avrai un tempo limitato (10 min) per raggiungere l’auto ed uscire dall’area di parcheggio.
Le aree di parcheggio a pagamento ufficiali, dalle quali puoi raggiungere a piedi i terminal A, B e C, sono 6:
Sappi che, in ogni caso, si trattano di parcheggi a pagamento non custoditi, quindi ti consiglio di non lasciare affetti personali o oggetti di valore all’interno del tuo veicolo.
Nei paragrafi seguenti sono fornite ulteriori dettagli sulle aree parcheggio messe a disposizione presso l’Aeroporto di Catania.
Questa area di sosta si trova a circa 50 m dal Terminal A e 270 m dal Terminal C dell’Aeroporto di Catania e dispone di 100 posti auto. L’area P1 è caratterizzata dal colore “Verde” (per poterla trovare facilmente usando le mappe situate in aeroporto) ed è consigliata se prevedi di fare delle soste molto brevi (inferiori alle 12 ore). Se devi, per esempio, aspettare qualche minuto in auto che arrivi un passeggero da un aereo appena atterrato, potrai aspettare gratuitamente all’interno dell’area P1 per i primi 15 min, e pagare 2 € per le soste fino a un ora, 3 € fino a due ore, 4 € fino a 3 ore, 5 € fino a 4 ore, 6 € fino a 5 ore, 7 € fino a 6 ore, 9 € fino a 12 ore. Se la tua sosta dovesse durare più di 12 ore, scatterebbe la tariffa massima giornaliera pari a 39 €. Ti sconsigliamo quindi di utilizzare l’area di parcheggio P1 se prevedi una sosta breve ma comunque superiore alle 12 ore.
L’area di sosta P2 è ancora più vicina all’aeroporto (si trova a 30 m dal terminal A e 330 m dal Terminal C) ed è dotata di 220 posti auto. L’area P2 è caratterizzata dal colore “Rosso” (per poterla trovare facilmente usando le mappe situate in aeroporto). Anche l’area di sosta P2 è adatta per soste brevi, carico o scarico di passeggeri, infatti, i primi 15 minuti sono gratuiti ed ha le stesse tariffe dell’area P1 fino alla sesta ora di sosta: 2 € per le soste fino a un ora, 3 € fino a due ore, 4 € fino a 3 ore, 5 € fino a 4 ore, 6 € fino a 5 ore, 7 € fino a 6 ore. Se prevedi di sostare fino a un massimo di 24 ore, allora la tariffa applicata sarà di 9 €.
Questa area di sosta si trova a circa 20 m dal Terminal A e a 50 m dal Terminal C dell’Aeroporto e dispone di circa 90 posti auto. L’area P3 è caratterizzata dal colore “Giallo” (per poterla trovare facilmente usando le mappe situate in aeroporto) ed è rivolta a chi deve sostare fino a 24 ore. Le tariffe, infatti, sono le stesse dell’area P2: sosta gratuita per i primi 15 minuti, poi 2 € per la prima ora, 3 € fino a due ore, 4 € fino a 3 ore, 5 € fino a 4 ore, 6 € fino a 5 ore, 7 € fino a 6 ore. Se prevedi di sostare fino a un massimo di 24 ore, allora la tariffa applicata sarà di 9 €.
Il parcheggio dell’area P4 si trova a 200 m dal Terminal A e 100 m dal Terminal C e dispone di circa 530 posti auto. E’ un parcheggio multipiano ed è adatto per soste di lunga durata (superiori alle 24 ore). Le tariffe dell’area P4 prevedono il pagamento di 17 € per le prime 48 ore di sosta, e 4 € al giorno per i giorni successivi.
L’area P5 – Premium è situata a 180 m dal Terminal A e 20 m dal Terminal C ed è dotata di 58 posti auto. L’area P5 è consigliata per soste brevi (di massimo 30 min) o anche se devi stare fuori per più giorni. I primi 30 minuti di sosta, infatti, sono gratuiti. Per soste superiori ai 30 min, viene applicata la tariffa di 2€ al giorno.
L’area P6 – Premium è situata a 70 m dal Terminal A e 200 m dal Terminal C ed è dotata di 425 posti auto. L’area P6 è consigliata per soste brevi (di massimo 30 min) o anche se devi stare fuori per più giorni. I primi 30 minuti di sosta, infatti, sono gratuiti. Per soste superiori ai 30 min, viene applicata la tariffa di 2€ al giorno.
Come avrai visto nell’articolo, l’aeroporto di Catania offre diverse soluzioni per i viaggiatori che hanno bisogno di parcheggiare la propria auto sia per un periodo di tempo limitato che prolungato.
Per sapere se l’area di sosta che più si aggrada alle tue esigenze ha dei posti effettivamente disponibili per il parcheggio, puoi consultare i display riepilogativi che trovi all’ingresso dell’aeroporto o all’ingresso di ogni area parcheggio.
Se ti è piaciuto l’articolo e ti interessa, per esempio, saperne di più sull’Aeroporto di Catania, puoi consultare la relativa sezione, contenente tutti gli articoli riguardanti lo scalo catanese.